In caso di pareggio alla fine del campionato, chi vince?
La domanda più frequente che abbiamo ricevuto dai tifosi è su chi, in caso di pari punti, ottenga la vittoria del campionato. La vittoria del Napoli allo Stadium ha ridato morale ai partenopei e forse riaperto il campionato portandoli ad un solo punto dai bianconeri. Ecco cosa succede in caso di regolamento.
La classifica attuale vede la Juventus a 85 punti e il Napoli ad 84, la prima con 2 partite difficili, la seconda con la prossima partita con la Fiorentina.
Perché le due squadre finiscano in pareggio è sufficiente (ad esempio) che la Juventus perda uno scontro tra quelli con Inter e Napoli e il Napoli pareggi a Firenze.
In caso di pareggio a fine campionato
In caso di squadre a pari punti alla fine di un campionato i criteri di valutazione per identificare il vincitore sono quattro
Il primo parametro è quello degli scontri diretti
Per definire il vincitore del campionato si guarda il risultato degli scontri diretti. Ma in questo caso a entrambe le partite sono finite 0 – 1 generando un risultato complessivo di 1 – 1.
Il secondo parametro è quello della differenza reti
Nel caso di pareggio negli scontri diretti (i goal fuori casa non contano doppio) il criterio successivo è quello della differenza reti che al momento vede la Juventus a +58 contro un +48 del Napoli. Una differenza importante visto che mancano 4 partite alla fine del campionato.
Prossime partite Juventus:
- Inter (trasferta)
- Bologna (casa)
- Roma (trasferta)
- Verona (casa)
Prossime partite Napoli:
- Fiorentina (trasferta)
- Torino (casa)
- Sampdoria (trasferta)
- Crotone (casa)
Il terzo parametro è quello dei goal segnati
Nel caso in cui le squadre dovessero trovarsi a parti punti, con la stessa differenza reti si andrebbero a consultare il numero di goal segnati.
La Juventus ad oggi ha segnato 78 reti contro le 71 del Napoli.
Quarto e ultimo parametro è il sorteggio
Proprio così, nel caso di pareggio di tutti i precedenti valori sarà la “dea bendata” (non l’Atalanta) a cucire sul petto di una squadra piuttosto che dell’altra lo scudetto 2017 2018.
Scrivi un commento