La divisa della Germania, bianca con bordini neri, ha i colori degli Hohenzollern sovrani di Prussia.
L’arancione dell’Olanda ricorda la Casa d’Orange-Nassau, famiglia reale dei Paesi Bassi.
Nelle divise della squadra della Croazia sono raffigurati scacchi di colore bianco e rosso, in riferimento allo stemma nazionale.
La Nazionale francese veste i colori della propria bandiera: maglia blu (da cui il soprannome Les Bleus), calzoncini bianchi e calzettoni rossi.
La classica divisa casalinga dell’Inghilterra è composta da maglia bianca, pantaloncini blu e calzettoni bianchi. A partire dal 1998 la maglia è stata spesso decorata con ornamenti color rosso, per avvicinarla alla bandiera nazionale.
L’Irlanda del Nord scende in campo da sempre in tenuta verde con pantaloncini bianchi e calzettoni verdi.
La nazionale di calcio spagnola, utilizza come colore principale il rosso (Furia Roja). Negli anni, si sono aggiunti il giallo (presente nella bandiera) e il blu per i pantaloncini. La nazionale spagnola porta sul petto lo stemma nazionale.
La nazionale irlandese scende in campo in tenuta verde (colore nazionale) con bordini e pantaloncini bianchi. Per questo i giocatori vengono chiamati Boys in green. Le prime rappresentative usavano un completo verde con uno scudo bianco contenente un trifoglio irlandese. Col passar del tempo è stato inserito lo stemma della federazione irlandese.
La Nazionale belga gioca con una classica tenuta rossa (che è valsa il soprannome di Diavoli Rossi), spesso decorata con bordini o riferimenti giallo-neri, fortemente ispirati alla bandiera del Belgio.
La divisa di gioco del Portogallo riprende i colori della bandiera nazionale: il rosso e il verde a cui viene aggiunto il giallo.
Pensi di conoscere perché la nostra nazionale veste azzurro?
Mettiti alla prova nel sondaggio qui sotto!
[zombify_post]
Leave A Comment
You must be logged in to post a comment.